Gennaio è appena trascorso e i “Giorni della Merla”, 29, 30 e 31, dovrebbero rappresentare i giorni più freddi dell’anno. Il detto ci narra «se sono freddi, la primavera sarà bella, se son caldi la primavera arriva tardi!». Il primo...
Giovani cestai, sarte, lavandaie, fabbri, falegnami e “ramari” tra i vicoli di quella che fu la città dei “Gavots”, nome...
SEMI
«L’uomo non fa che ripetere il mito di Medusa e impietra tutto quello che lo circonda: osserva e calcola la natura in peso e misura; limita la vita attorno a lui in piccole leggi, supera i misteri con le piccole ipotesi. Così deve volgersi intorno e liberare dall’impietramento ciò che lo circonda.»