" class="mask-img"> “Decolonizzare Benevento”, uno sguardo critico sui monumenti del colonialismo italiano Attualità Febbraio 21, 2023 146
" class="mask-img"> Torneo di Poetry Slam “Avionica” organizzato da Caspar Campania Poesia Ottobre 21, 2022 14
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 52
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 59
" class="mask-img"> L’antico rito del “Seà la vecchia” a Morcone, tra Carnevale e la Quaresima Cronache e paesaggi Marzo 5, 2023 115
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023 113
" class="mask-img"> Un “presepe dei mestieri” contro la nostalgia del futuro Cronache e paesaggi Dicembre 21, 2022 80
" class="mask-img"> Furti e danni nel borgo di Apice, la denuncia della guida turistica Cronache e paesaggi Settembre 20, 2022 184
" class="mask-img"> Furti e danni nel borgo di Apice, la denuncia della guida turistica Michele Intorcia Cronache e paesaggi Settembre 20, 2022
" class="mask-img"> Dio salvi il Neverending e la musica indipendente all’Isola d’Elba Arte e Anarchia Ottobre 13, 2022 229
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 52
" class="mask-img"> Quei castelli di sabbia di Santillo e la bellezza che sfuma sull’onda Tribù del Cambiamento Agosto 3, 2022 245
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 88
" class="mask-img"> La novena delle colline beneventane e l’eredità di zi’ Armando Humans Dicembre 30, 2021 56
" class="mask-img"> Il rito irrinunciabile degli zampognari, che non teme pandemie Video Dicembre 12, 2021 140
" class="mask-img"> La filastrocca di Zia Rosina, “nonna di tutti” a Santa Croce del Sannio Redazione Cronache e paesaggi Aprile 28, 2020
" class="mask-img"> I “Giorni della Merla” e le festività della Madre Terra Naturans Febbraio 2, 2023 96
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 59
" class="mask-img"> Alle sorgenti del Calore Irpino, dove il fiume è da bere Fiumi dimenticati Agosto 24, 2022 213
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Erbe libere Febbraio 28, 2022 268
" class="mask-img"> La margherita, il fiore che preannuncia la primavera Erbe libere Gennaio 31, 2022 108
" class="mask-img"> Dall’ecologia all’Ecosofia. La strada per la nuova innocenza Enrico Falbo HumansNaturans Ottobre 18, 2020
" class="mask-img"> “Decolonizzare Benevento”, uno sguardo critico sui monumenti del colonialismo italiano Attualità Febbraio 21, 2023 146
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 2
" class="mask-img"> Libroterapia e cura di sé contro la digitalizzazione dell’io Incult. Novembre 29, 2022 14
" class="mask-img"> “Pippe”, quando la masturbazione era un atto di eroismo Redazione Incult. Maggio 21, 2020
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023 113
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 2
" class="mask-img"> Babbo Natale, da sciamano a icona del consumismo (e viceversa) Vittorio Palmieri Video Dicembre 8, 2021
" class="mask-img"> Il Tamburo dei Pezzenti Mario Puorro Video Febbraio 25, 2023Il “tamburo dei pezzenti” è uno strumento di estrazione popolare che, nell’ambito della musica tradizionale dell’Italia centro-meridionale, viene impiegato nell’accompagnamento...
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Redazione Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023Il Sannio ha conosciuto leggendarie battaglie e cadute (chiedere a Pirro e Manfredi), ma anche memorabili tregue, come la “Pace”...
" class="mask-img"> Dante e Battiato dall’ombra alla Luce Redazione Video Febbraio 8, 2023Dante e Battiato dalla Selva Oscura alle Stelle, dall’ombra alla luce. «Tant’era pieno di sonno a quel punto / che...
" class="mask-img"> Sleeping Mother, un canto di dolore per Madre Terra Redazione Video Gennaio 20, 2023“Sleeping Mother” è un canto d’amore per la madre terra e di protesta allo stesso tempo, per denunciare il vilipendio...
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Redazione Video Dicembre 24, 2022“Quanno nascette Ninno” e Fantasie di Natale dal Teatro Comunale di Benvento, con Cristina Vetrone delle Assurd e di solisti...
" class="mask-img"> Concerto della meraviglia a Santa Croce del Sannio Redazione Video Dicembre 10, 2022Tra le tante proposte natalizie del Sannio merita una menzione particolare il Concerto di Natale di ieri sera a Santa...
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Redazione Risonanze Aprile 16, 2022La “Petite Agorà”, coro di giovani artisti campani, punta sullo “Stabat Mater” del compositore gallese Karl Jenkins come forma di...
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Alessandro Paolo Lombardo Surrealtà Aprile 10, 2022L’architetto e creativo Riccardo Dalisi ha lasciato ieri il mondo delle forme, di cui è stato un grande mago. Riproponiamo...
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Pierluigi Campidoglio Erbe libere Febbraio 28, 2022Virgilio pone un olmo enorme all’ingresso dell’Ade, dove dimora il Sonno parente della Morte, e in effetti l’olmo è stato...
" class="mask-img"> Il “codice” del tamburello Mario Puorro Risonanze Febbraio 23, 2022Dare una forma “visibile” alla musica è operazione evocativa ma non immediata, soprattutto quando si tratta di strumenti tradizionali, come...