" class="mask-img"> Torneo di Poetry Slam “Avionica” organizzato da Caspar Campania Poesia Ottobre 21, 2022 13
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 51
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 55
" class="mask-img"> Il Senato celebra gli alpini a fianco dei nazisti Nicola Savoia Attualità Aprile 7, 2022
" class="mask-img"> Un “presepe dei mestieri” contro la nostalgia del futuro Cronache e paesaggi Dicembre 21, 2022 78
" class="mask-img"> Furti e danni nel borgo di Apice, la denuncia della guida turistica Cronache e paesaggi Settembre 20, 2022 183
" class="mask-img"> Alle sorgenti del Calore Irpino, dove il fiume è da bere Fiumi dimenticati Agosto 24, 2022 202
" class="mask-img"> I segreti del castello scomparso di Pietra Maggiore, detto “La Morgia” Storia persa Agosto 20, 2022 671
" class="mask-img"> Il Treno di Spade: l’assalto del Coronavirus ai treni per il Sud Redazione Cronache e paesaggi Marzo 9, 2020
" class="mask-img"> Dio salvi il Neverending e la musica indipendente all’Isola d’Elba Arte e Anarchia Ottobre 13, 2022 227
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 51
" class="mask-img"> Quei castelli di sabbia di Santillo e la bellezza che sfuma sull’onda Tribù del Cambiamento Agosto 3, 2022 243
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 82
" class="mask-img"> La novena delle colline beneventane e l’eredità di zi’ Armando Humans Dicembre 30, 2021 56
" class="mask-img"> Il rito irrinunciabile degli zampognari, che non teme pandemie Video Dicembre 12, 2021 139
" class="mask-img"> La musica ai tempi del Coronavirus. A Benevento si suona dai balconi Redazione Cronache e paesaggi Marzo 12, 2020
" class="mask-img"> Il cerchio dell’anno, i “Giorni della Merla”: le festività della Madre Terra Naturans Febbraio 2, 2023 75
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 55
" class="mask-img"> Alle sorgenti del Calore Irpino, dove il fiume è da bere Fiumi dimenticati Agosto 24, 2022 202
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Erbe libere Febbraio 28, 2022 227
" class="mask-img"> La margherita, il fiore che preannuncia la primavera Erbe libere Gennaio 31, 2022 91
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Vittorio Palmieri Naturans Settembre 22, 2022
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 2
" class="mask-img"> Libroterapia e cura di sé contro la digitalizzazione dell’io Incult. Novembre 29, 2022 13
" class="mask-img"> Torneo di Poetry Slam “Avionica” organizzato da Caspar Campania Poesia Ottobre 21, 2022 13
" class="mask-img"> Dio salvi il Neverending e la musica indipendente all’Isola d’Elba Arte e Anarchia Ottobre 13, 2022 227
" class="mask-img"> Pier Paolo Pasolini contro l’identità di classe: la “lectio” di Ascanio Celestini Attualità Settembre 7, 2022 54
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Redazione Risonanze Aprile 16, 2022
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 2
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Risonanze Aprile 16, 2022 149
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 82
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Erbe libere Febbraio 28, 2022 227
" class="mask-img"> La videopoesia per gli amanti in isolamento Emi Martignetti Video Aprile 20, 2020
" class="mask-img"> “L’uomo cervo”, incontro con Massimiliano Palmesano Redazione Incult. Giugno 23, 2022“L’uomo Cervo” è un saggio sulla natura, sulla forza devastante dell’inverno e sulla rigenerazione cosmica. Parla di un essere straordinario,...
" class="mask-img"> Basta lacrime e sangue nel nome del capitalismo Redazione Attualità Aprile 18, 2022Riproponiamo una voce libera dal web: «Non voglio accettare lacrime e sangue per un conflitto che non mi rappresenta, voglio...
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Redazione Risonanze Aprile 16, 2022La “Petite Agorà”, coro di giovani artisti campani, punta sullo “Stabat Mater” del compositore gallese Karl Jenkins come forma di...
" class="mask-img"> Sacrifici energetici per non fermare la guerra e salvare i “becchini di Stato” Redazione Complotti&Capitale Aprile 10, 2022Visto che d’ora in avanti il leit-motiv di questi becchini di Stato, declinato in diverse salse, sarà: “Se non volete...
" class="mask-img"> Le “Rural Women” sannite fanno rete per l’agricoltura sostenibile Redazione Cronache e paesaggi Aprile 4, 2022Da Torrecuso ai Balcani, le “rural women” dell’associazione sannita “Gramigna” fanno rete con realtà affini e solidali balcaniche. Obbiettivo: promuovere...
" class="mask-img"> Attacchi di versi in strada contro le guerre Redazione Disobbedienza creativa Aprile 1, 2022Un mese per strada col megafono a “sparare” poesie sui passanti, una guerriglia di versi, chitarre e tamburi per urlare...
" class="mask-img"> «Faccio musica elettronica per distorcere il capitalismo», la ricerca sonora di Dylan Iuliano Redazione Contropotere Marzo 23, 2022Da “Inner Capitalism” a “Xenboi”, l’accelerazionismo sonoro del giovane producer campano Dylan Iuliano, in arte “The Delay in the Universal...
" class="mask-img"> L’ego è la cavalcatura degli dèi, spiega Jodorowsky Redazione Semi Febbraio 23, 2022«Se ben governata, la nostra personalità egoista può divenire un eccellente servitore. Ecco perché Buddha viene rappresentato mentre medita sopra...
" class="mask-img"> 10Art: secondo incontro con l’attrice Cristina Donadio Redazione Teatro Febbraio 18, 2022Sabato 19 febbraio l’appuntamento alle ore 20.30 con l’attrice Cristina Donadio presso le Antiche Cantine Mustilli di Sant’Agata De’ Goti,...
" class="mask-img"> Torno Spesso, un libro sullo spopolamento e la possibile cura Redazione Cronache e paesaggi Febbraio 18, 2022Un grande male affligge i nostri territori: lo spopolamento. In mancanza di “buoni motivi” in pochi scelgono di restare e...