" class="mask-img"> La Giornata Mondiale dell’Infanzia secondo Israele: 11.000 bambini palestinesi uccisi Attualità Novembre 19, 2024 48
" class="mask-img"> SION CITY, la “difesa” di Israele si chiama genocidio Attualità Ottobre 29, 2023 41
" class="mask-img"> SURF SULL’ISAR E DIVIETO DI BALNEAZIONE A BENEVENTO Attualità Ottobre 3, 2023 192
" class="mask-img"> Brutto Dappertutto: Auroro Borealo fra Maccio Capatonda, Sergio Mattarella, il punk e lo stage diving Arte e Anarchia Agosto 14, 2023 172
" class="mask-img"> Per Roberto Fico il Parlamento è centrale: valanga di commenti increduli Redazione Attualità Novembre 27, 2021
" class="mask-img"> Un negozio indipendente è come un’installazione artistica Botteghe Marzo 16, 2025 74
" class="mask-img"> Carnevale, perché una volta all’anno è utile impazzire? Carte sparse Marzo 5, 2025 28
" class="mask-img"> La voce del violoncellista Brunello dall’Elba contro il taglio dei larici centenari di Cortina Ambiente&Neocolonialismo Settembre 12, 2024 230
" class="mask-img"> SURF SULL’ISAR E DIVIETO DI BALNEAZIONE A BENEVENTO Attualità Ottobre 3, 2023 192
" class="mask-img"> La quarantena a 2.000 metri senza luce e gas di “Nomad Wings” Redazione Cronache e paesaggiHumansVideo Aprile 6, 2020
" class="mask-img"> L’APPELLO DI DALISI per riportare il suo Presepe a Benevento Video Dicembre 24, 2024 23
" class="mask-img"> Dio salvi il Neverending e la musica indipendente all’Isola d’Elba Arte e Anarchia Ottobre 13, 2022 255
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 61
" class="mask-img"> Quei castelli di sabbia di Santillo e la bellezza che sfuma sull’onda Tribù del Cambiamento Agosto 3, 2022 323
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 124
" class="mask-img"> La novena delle colline beneventane e l’eredità di zi’ Armando Humans Dicembre 30, 2021 71
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Alessandro Paolo Lombardo Surrealtà Aprile 10, 2022
" class="mask-img"> I Cedri Himalayani campano 500 anni, ad Apice solo 50 Cronache e paesaggi Settembre 24, 2023 252
" class="mask-img"> I “Giorni della Merla” e le festività della Madre Terra Naturans Febbraio 2, 2023 161
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 88
" class="mask-img"> Il ritorno delle querce, l’iniziativa della Lipu a Benevento Vittorio Palmieri Naturans Novembre 19, 2021
" class="mask-img"> La Poesia dell’Anello di Tolkien in italiano e in rima, ma “fedele” all’originale Poesia Marzo 25, 2025 78
" class="mask-img"> L’APPELLO DI DALISI per riportare il suo Presepe a Benevento Video Dicembre 24, 2024 23
" class="mask-img"> Dulcis: timori e tremori a DART/Villa Verlicchi – a cura di Gianni Mazzesi Incult. Ottobre 17, 2023 13
" class="mask-img"> Le illustrazioni di Concetta Mucci: l’arte che crea condivisione a Benevento Attualità Luglio 3, 2023 131
" class="mask-img"> L’APPELLO DI DALISI per riportare il suo Presepe a Benevento Video Dicembre 24, 2024 23
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023 286
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 4
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Redazione Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023
" class="mask-img"> Quando la natura diventa un “dio maligno”. Miyazaki insegna Claudio Russo Naturans Luglio 30, 2020Preannunciando il disastro ambientale e il prosciugamento delle risorse vitali del pianeta, il cinema di animazione del maestro giapponese regala...
" class="mask-img"> «Il distanziamento sociale è una scelta registica», la lezione dell’attrice Anna Carla Broegg Vittorio Palmieri Attualità Luglio 16, 2020«Mascherine, plexiglas e distanziamento sociale sono scelte registiche»: lo spiega l’attrice Anna Carla Broegg, stigmatizzando l’impatto demenziale delle misure anticovid...
" class="mask-img"> Dopo il lockdown meno macchine e più tosaerba Claudio Russo Tecnofollia Maggio 26, 2020Da qualche giorno le strade sono tornate protagoniste delle nostre vite e, con esse, le automobili sfreccianti. Purtroppo, come insegnano...
" class="mask-img"> “Pippe”, quando la masturbazione era un atto di eroismo Redazione Incult. Maggio 21, 2020«Uno dei grandi salti generazionali a cavallo del terzo millenio è stato l’ingresso, nella vita degli adolescenti, di tonnellate di...
" class="mask-img"> “Mannaggia Sant’Antover”, la scomoda bibbia degli scommettitori Luca Mirra Incult. Maggio 5, 2020In un mondo editoriale contrassegnato da cooptazione e scambi di piacere tra editor e addetti ai lavori, abbiamo deciso di...
" class="mask-img"> “I Racconti del Balcone” e l’estetica della quarantena Alessandro Paolo Lombardo Video Marzo 25, 2020Come l’occhio della videocamera, e come quello del vicino, il balcone ritaglia porzioni di mondo per un’umanità in quarantena: «con...
" class="mask-img"> Jodorowsky e il cinema come atto psicomagico collettivo Alessandro Paolo Lombardo Incult. Dicembre 4, 2019Nel suo ultimo film “Psicomagia. Un’arte per guarire” il regista-terapeuta Alejandro Jodorowsky spiega che ha dovuto inventare la “psicomagia” per...
" class="mask-img"> Le urla di Halloween e il silenzio degli Antenati Redazione Incult. Ottobre 31, 2019Nelle civilità tradizionali, più inclusive di quanto si possa immaginare, i mostri avevano il loro posto, non di rado in...
" class="mask-img"> «Alexa, mi ami?», il rapporto uomo-donna alla luce della tecnofollia Redazione Tecnofollia Ottobre 24, 2019L’esilarante risposta dell’assistente virtuale (nel video): «Ti voglio bene come si vuol bene ad un amico». La teoria: «l’intelligenza artificiale...
" class="mask-img"> Pino Carbone mette in loop Omero e Perrault Redazione Teatro Ottobre 18, 2019Con il “re-citare”, cioè il citare nuovamente all’infinito, scopriamo che il Teatro, in verità, è una battaglia col Tempo, con...