" class="mask-img"> “Decolonizzare Benevento”, uno sguardo critico sui monumenti del colonialismo italiano Attualità Febbraio 21, 2023 160
" class="mask-img"> Torneo di Poetry Slam “Avionica” organizzato da Caspar Campania Poesia Ottobre 21, 2022 14
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 52
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 59
" class="mask-img"> Alveo fluviale pieno di rifiuti, le associazioni interpellano gli enti pubblici Redazione Attualità Dicembre 28, 2021
" class="mask-img"> L’antico rito del “Seà la vecchia” a Morcone, tra Carnevale e la Quaresima Cronache e paesaggi Marzo 5, 2023 120
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023 121
" class="mask-img"> Un “presepe dei mestieri” contro la nostalgia del futuro Cronache e paesaggi Dicembre 21, 2022 83
" class="mask-img"> Furti e danni nel borgo di Apice, la denuncia della guida turistica Cronache e paesaggi Settembre 20, 2022 187
" class="mask-img"> Alveo fluviale pieno di rifiuti, le associazioni interpellano gli enti pubblici Redazione Attualità Dicembre 28, 2021
" class="mask-img"> Dio salvi il Neverending e la musica indipendente all’Isola d’Elba Arte e Anarchia Ottobre 13, 2022 229
" class="mask-img"> Mahsa Amini uccisa a 22 anni perché portava “male” il velo Attualità Settembre 27, 2022 52
" class="mask-img"> Quei castelli di sabbia di Santillo e la bellezza che sfuma sull’onda Tribù del Cambiamento Agosto 3, 2022 248
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 92
" class="mask-img"> La novena delle colline beneventane e l’eredità di zi’ Armando Humans Dicembre 30, 2021 57
" class="mask-img"> Il rito irrinunciabile degli zampognari, che non teme pandemie Video Dicembre 12, 2021 141
" class="mask-img"> Quei castelli di sabbia di Santillo e la bellezza che sfuma sull’onda Vittorio Palmieri Tribù del Cambiamento Agosto 3, 2022
" class="mask-img"> I “Giorni della Merla” e le festività della Madre Terra Naturans Febbraio 2, 2023 97
" class="mask-img"> Equinozio d’autunno tempo di raccolta e cambiamento Naturans Settembre 22, 2022 59
" class="mask-img"> Alle sorgenti del Calore Irpino, dove il fiume è da bere Fiumi dimenticati Agosto 24, 2022 222
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Erbe libere Febbraio 28, 2022 335
" class="mask-img"> La margherita, il fiore che preannuncia la primavera Erbe libere Gennaio 31, 2022 119
" class="mask-img"> Il “Quadrilatero sapiente” del Terminal bus come paesaggio urbano involontario Alessio Masone Cronache e paesaggi Aprile 20, 2021
" class="mask-img"> “Decolonizzare Benevento”, uno sguardo critico sui monumenti del colonialismo italiano Attualità Febbraio 21, 2023 160
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 2
" class="mask-img"> Libroterapia e cura di sé contro la digitalizzazione dell’io Incult. Novembre 29, 2022 15
" class="mask-img"> La Pace di Santa Croce del Sannio tra cristiani e saraceni Cronache e paesaggi Febbraio 25, 2023 121
" class="mask-img"> “Quanno nascette Ninno” e fantasie di Natale dal Teatro di Benevento Video Dicembre 24, 2022 2
" class="mask-img"> “Alto(là) Calore”, vivere senz’acqua ai tempi del Tubo Redazione Video Luglio 19, 2019
" class="mask-img"> L’estate ci libererà dai webinar? Redazione Tecnofollia Luglio 1, 2021La proliferazione smodata di webinar risponde a una malintesa idea di formazione continua come pratica che si sovrappone a un’esistenza...
" class="mask-img"> Al BCT i “The Jackal” esaltano il montatore sannita Mario Rotili Luca Mirra Attualità Giugno 23, 2021I videomaker sono il vero motore spirituale dei The Jackal? Fabio Balsamo: «Mario Rotili è un grande!» Al Festival BCT...
" class="mask-img"> Breve storia dell’imbecillità umana – Capitolo primo Alessandro Paolo Lombardo Humans Febbraio 27, 2021LE ORIGINI MITICHE Come siamo passati dal giardino dell’Eden a un mondo in cui passiamo più tempo a caricare la...
" class="mask-img"> Dopo il lockdown meno macchine e più tosaerba Claudio Russo Tecnofollia Maggio 26, 2020Da qualche giorno le strade sono tornate protagoniste delle nostre vite e, con esse, le automobili sfreccianti. Purtroppo, come insegnano...
" class="mask-img"> «Alexa, mi ami?», il rapporto uomo-donna alla luce della tecnofollia Redazione Tecnofollia Ottobre 24, 2019L’esilarante risposta dell’assistente virtuale (nel video): «Ti voglio bene come si vuol bene ad un amico». La teoria: «l’intelligenza artificiale...
" class="mask-img"> bMagazine incontra Francesco Ebbasta, regista dei “The Jackal” Alessandro Paolo Lombardo Tecnofollia Maggio 2, 2012Attraverso il “cazzeggio”, una nuova narrazione? Parola a Francesco Ebbasta di The Jackal, gruppo di videomaking che vale milioni (di...