" class="mask-img"> Danno ambientale evitato dalla petroliera piena d’acqua Attualità Giugno 3, 2022 1
" class="mask-img"> Sve(g)liamo la Dormiente: sui sentieri delle erbe spontanee Attualità Maggio 26, 2022 44
" class="mask-img"> Il 25 Aprile del partigiano Johnny… e quello dell’antieroe Attualità Aprile 25, 2022 44
" class="mask-img"> Benevento, protesta davanti alla Lidl in nome di Adil Redazione Attualità Luglio 4, 2021
" class="mask-img"> The River, l’Erasmus sui fiumi in Campania parte da Apice Fiumi dimenticati Luglio 11, 2022 190
" class="mask-img"> Apice Vecchia, affidamento di 70 anni. Il sociologo Montenigro: «A rischio l’identità» Cronache e paesaggi Aprile 22, 2022 454
" class="mask-img"> Le “Rural Women” sannite fanno rete per l’agricoltura sostenibile Cronache e paesaggi Aprile 4, 2022 44
" class="mask-img"> Torno Spesso, un libro sullo spopolamento e la possibile cura Cronache e paesaggi Febbraio 18, 2022 34
" class="mask-img"> L’arte in città come “sintomo” del malessere urbano Cronache e paesaggi Gennaio 28, 2022 39
" class="mask-img"> Benevento, il sogno dell’amministrazione e l’incubo dei residenti Redazione Cronache e paesaggi Luglio 7, 2021
" class="mask-img"> Quei castelli di sabbia di Santillo, e la bellezza che sfuma sull’onda Tribù del Cambiamento Agosto 3, 2022 230
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 68
" class="mask-img"> La novena delle colline beneventane e l’eredità di zi’ Armando Humans Dicembre 30, 2021 42
" class="mask-img"> Il rito irrinunciabile degli zampognari, che non teme pandemie Video Dicembre 12, 2021 131
" class="mask-img"> La grandezza di Battiato: senza giochi al ribasso ci ha messi tutti d’accordo Humans Luglio 7, 2021 69
" class="mask-img"> «Grazie a Battiato ho conosciuto i dervisci»: così la vera arte genera incontri sottili Incult. Maggio 24, 2021 243
" class="mask-img"> Il caffé dell’ultima Sirena Alessandro Paolo Lombardo Cronache e paesaggi Ottobre 14, 2009
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Erbe libere Febbraio 28, 2022 106
" class="mask-img"> La margherita, il fiore che preannuncia la primavera Erbe libere Gennaio 31, 2022 77
" class="mask-img"> Le erbe del limine e lo spazio “magico” tra due mondi Pierluigi Campidoglio Video Agosto 4, 2020
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Risonanze Aprile 16, 2022 130
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 68
" class="mask-img"> Jodorowsky e il cinema come atto psicomagico collettivo Alessandro Paolo Lombardo Incult. Dicembre 4, 2019
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Risonanze Aprile 16, 2022 130
" class="mask-img"> Il piccolo “delitto” di Riccardo Dalisi, mago delle forme scomparso Surrealtà Aprile 10, 2022 68
" class="mask-img"> L’Olmo e il dio del sonno: misteri dell’albero della “forma” Erbe libere Febbraio 28, 2022 106
" class="mask-img"> “Beato chi entrò nei meandri del Bukò”. 4 anni fa l’ultima serata Incult. Gennaio 11, 2022 46
" class="mask-img"> La nuotata natalizia di Marco Salierno in Costiera Amalfitana Sport Gennaio 6, 2022 187
" class="mask-img"> “Stabat Mater”, meditazione in musica da Jenkins alla “Petite Agorà” Redazione Risonanze Aprile 16, 2022
" class="mask-img"> The River, l’Erasmus sui fiumi in Campania parte da Apice Michele Intorcia Fiumi dimenticati Luglio 11, 2022I ragazzi di “Ribellarci” si aggiudicano il primo progetto europeo sui fiumi in Regione e segnano l’inizio di un percorso...
" class="mask-img"> Attacchi di versi in strada contro le guerre Redazione Disobbedienza creativa Aprile 1, 2022Un mese per strada col megafono a “sparare” poesie sui passanti, una guerriglia di versi, chitarre e tamburi per urlare...
" class="mask-img"> «Mettere radici» contro la globalizzazione Redazione Semi Gennaio 21, 2022«Bisognerebbe non tanto cercare radici quanto mettere radici: non è un operazione nostalgica rivolta al passato: è sempre, al contrario,...
" class="mask-img"> Cardio Trekking Urbano alla riscoperta di Benevento Redazione Cronache e paesaggi Dicembre 29, 2021Il Sannio prova a inaugurare il 2022 con il piede giusto. Il progetto di Cardio Trekking promosso dal dott. Carmine...
" class="mask-img"> “Cross Cities”, riparte il progetto di restanza artistica Redazione Attualità Dicembre 16, 2021“Cross-city” riparte da dove la pandemia lo aveva fermato. Riparte dall’arte come forma di resistenza e restanza. Recita il manifesto:...
" class="mask-img"> “Benevento A/R”: Arci e Unisannio a confronto al capolinea di “Torno Spesso” Redazione Attualità Dicembre 10, 2021Appuntamento questo week-end per il bilancio del progetto “Torno Spesso” che ha proposto uno sguardo nuovo su «chi va, chi...
" class="mask-img"> L’avvento delle microcomunità ai tempi del “grande bivio” Pierluigi Campidoglio Microcomunità Luglio 9, 2021Una introduzione al ruolo delle microcomunità nel contesto della crisi globale e della transizione ecologica. La grande operazione di “green...
" class="mask-img"> La “farina dell’inclusione”: così l’autoproduzione di comunità genera felicità diffusa Redazione Video Aprile 23, 2021Agricoltura naturale, condivisione e inclusione: sono i tre punti salienti su cui si fonda il progetto di autoproduzione di comunità...
" class="mask-img"> Il “Quadrilatero sapiente” del Terminal bus come paesaggio urbano involontario Alessio Masone Cronache e paesaggi Aprile 20, 2021Il piazzale del Terminal bus di Benevento è spontaneamente a favore di bimbi in libertà, piccolo commercio locale, ritrovi di...
" class="mask-img"> Intervista in trattore / «L’agricoltura intensiva ha distrutto la naturalità del grano» Redazione Video Marzo 16, 2021«La produzione intensiva ha bruciato la semplicità del grano», spiega Massimo, socio della comunità di autoproduzione “Ecopotea“. La spasmodica ricerca...